Friday 18th April 2025,
Pinguinoeconomico

Browsing the "STATI UNITI" Tag

ECONOMIA USA – RALLENTAMENTO o RECESSIONE

Da mesi non è più in discussione l’ipotesi che l’economia a stelle e strisce decresca o possa anche scendere in territorio negativo, ma quando ed in quale entità il fenomeno si manifesterà è  ancora molto difficile prevederlo. La portata del [...]

Gennaio 22, 2019 Economia, Mercati finanziari

WALL STREET AD UN BIVIO TRA UN ULTERIORE ALLUNGO O UNA NUOVA DISCESA

L’incredibile movimento del mercato americano tra dicembre e la metà di gennaio ha lasciato sorpresi molti operatori. La volatilità si è impennata, pur senza raggiungere i picchi dello scorso febbraio, e il mercato azionario è sembrato avvitarsi su sé stesso [...]

Gennaio 16, 2019 Mercati finanziari

TRUMP e LA FED – IL BRACCIO DI FERRO CONTINUA

Le sedute successive al rialzo dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale ed alla conferma di ulteriori manovre restrittive anche nel 2019 sono state tra le più volatili della storia di Wall Street, almeno dal 2011. Dalla pubblicazione [...]

Dicembre 28, 2018 Economia, Mercati finanziari

MERCATI AZIONARI USA – LE PROSPETTIVE PER IL 2019

A meno di dieci giorni di Borsa aperta da qui a fine anno, è possibile incominciare a fare un bilancio di un anno un po’ particolare e contraddistinto sia da nuovi record, ma anche da fase di correzioni, l’ultima delle [...]

Dicembre 13, 2018 Mercati finanziari

MICROSOFT e APPLE – IL DUELLO CONTINUA

Lunedì 3 dicembre Microsoft ha superato la capitalizzazione di Apple per la prima volta dagli inizi del 2010. L’evento sembrava irrealizzabile solo cinque anni prima, quando uno dei dinosauri della tecnologia valeva ancora quanto dopo gli eccessi della bolla delle [...]

Dicembre 5, 2018 Dietro le quinte, Mercati finanziari

BEAR MARKET ? E’ ANCORA PRESTO

Dopo due significative correzioni nel corso dell’anno che hanno interessato prima gli indici Usa ed a seguire anche quelli europei ed asiatici, questo nuova fase di ribasso potrebbe essere l’inizio di una nuova fase di mercato ribassista. Dal punto di [...]

Novembre 23, 2018 Mercati finanziari

WALL STREET ed i BUYBACKS AZIONARI – UNA STAMPELLA IN DECLINO

I due principali pilastri del fantastico ultimo rialzo di Wall Street, ormai quasi decennale, sono stati indubbiamente la politica monetaria ultra espansiva della Federal Reserve ed il massiccio riacquisto di azioni da parte delle società quotate. Mentre il primo dei [...]

Novembre 12, 2018 Mercati finanziari

LA DISCESA DEI TITOLI BANCARI – LE ANALOGIE CON IL 2008

La discesa dei titoli bancari – Le analogie con il 2008 I listini azionari sono di nuovo sotto pressione, ma l’indice del settore finanziario sta scendendo sensibilmente e questo rievoca quanto avvenne precedentemente alla Grande Recessione. In quel contesto, diversi [...]

Ottobre 30, 2018 Economia, Mercati finanziari

USA – DEBITI PUBBLICI e PRIVATI: UNA CRESCITA DA NON SOTTOVALUTARE

Il dilemma dei debiti negli Stati Uniti è sempre un tema alquanto ricorrente, che politici ed economisti tendono a sottovalutare per non irritare la suscettibilità dei mercati, ma il livello dei debiti influisce sulla crescita domestica, soprattutto quando diventa considerevole [...]

Ottobre 25, 2018 Dietro le quinte, Economia, Mercati finanziari

L’IMPATTO DELLA GUERRA COMMERCIALE SULL’ECONOMIA AMERICANA

Le tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e  la Cina, cresciute progressivamente da inizio anno, sono culminate nell’ultimo round di dazi su 200 miliardi di beni importati dal Paese asiatico, esecutivi dal 24 settembre. L’escalation attuale rischia di precipitare ulteriormente [...]

Ottobre 6, 2018 Economia