Monday 07th April 2025,
Pinguinoeconomico

Browsing the "Economia" Category

GIAPPONE E QUANTITATIVE EASING – L’EMBLEMA DEL FALLIMENTO

Il recente cambiamento di direzione di alcune Banche Centrali ha riportato in auge la discussione tra coloro che sono favorevoli ad una politica monetaria ultra espansiva, ormai nota come il Quantitative Easing, rispetto agli ortodossi che contestano questi metodi. Nell’ultima [...]

Marzo 23, 2017 Economia

LA FEDERAL RESERVE ALZA I TASSI E I MERCATI FESTEGGIANO

La Federal Reserve ha alzato a metà settimana i tassi di interesse, il terzo atto negli ultimi undici anni ed ampiamente scontato. Il mercato ha apprezzato, invece, la decisione di mantenere inalterato il ritmo dei prossimi rialzi, nel corso dell’anno, [...]

Marzo 17, 2017 Economia

ITALIA – LA ZAVORRA DELL’ EUROPA

Il mercato azionario italiano fatica a tenere il passo delle altre Borse europee, per non parlare di Wall Street che continua a mietere record storici, ormai quotidianamente. Sul nostro listino pesano anche le previsioni macro economiche per i prossimi anni [...]

Febbraio 16, 2017 Economia

TORNA L’INCUBO DEI DEBITI PRIVATI AMERICANI

Wall Street continua a macinare record sull’onda dalle promesse di Trump mentre i consumi personali, principale motore della crescita economica poiché costituisce circa il 70% del Pil, sono ormai stagnanti da diversi mesi. La principale motivazione di questo rallentamento è [...]

Gennaio 11, 2017 Economia

2017 – LA FEDERAL RESERVE COSTRETTA AD INSEGUIRE

L’esito dell’ultima riunione dell’anno della Federal Reserve nel 2016 è risultato meno scontato del previsto, non tanto per la dimensione del rialzo dei tassi di interesse, ma per le previsioni di ulteriori inasprimenti comunicate per il prossimo anno. L’anno scorso [...]

Dicembre 21, 2016 Economia

CINA – RESTA IL PRINCIPALE INCUBO DEI MERCATI FINANZIARI

La divisa cinese e le riserve in dollari del Paese sono andate a braccetto, dal 2006 fino a metà 2014, entrambe al rialzo. La valuta si rafforzava ed i forzieri della Banca Centrale continuavano a riempirsi di dollari utilizzati per acquistare [...]

Dicembre 11, 2016 Economia

RIALZO DEI TASSI USA – LA FED SFOGLIA LA MARGHERITA

Rialzo o meno entro la fine dell’anno: questo è il dilemma per la Banca Centrale statunitense. Il dato della crescita del terzo trimestre, uscito superiore alle attese, conferma la quasi impossibilità di evitare un nuovo rialzo dei tassi di interesse, [...]

Novembre 7, 2016 Economia

L’ULTIMA BOLLA SPECULATIVA – QUELLA CHE DEVE ANCORA SCOPPIARE

Il grafico sottostante potrebbe parlare da solo: l’ultima bolla speculativa sembra, infatti, la più eclatante tra quelle formatesi da inizio secolo nell’economia americana, ma la cui ricadute hanno avuto ripercussioni purtroppo planetarie. Tuttavia, vale la pena fare alcune riflessioni per [...]

Ottobre 25, 2016 Economia

BREXIT – LE PREVISIONI NEGATIVE SEMBRANO STRAVOLTE

Due mesi fa, il comune cittadino europeo è stato investito da previsioni catastrofiche sulle conseguenze economiche dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Oggi il Regno Unito sprizza salute ed ha già recuperato la iniziale caduta post referendum. Una pletora di [...]

Agosto 29, 2016 Economia

LE RESPONSABILITA’ DELLA FINANZA MONDIALE

La caduta del muro di Berlino pose fine al modello politico economico marxista nella maggioranza delle dittature nelle quali era applicato, dopo anni di fallimenti ben superiori ai limitati successi. Nel continente asiatico, i governi socialcomunisti sono sopravvissuti, invece, in [...]

Agosto 10, 2016 Economia