Il cambio di atteggiamento del Chairman della Banca Centrale statunitense a fine dicembre è stato la molla di uno dei più incredibili rimbalzi del mercato azionario della storia recente. In sintesi, Wall Street ha messo a segno il miglior mese [...]
Durante lo scorso anno, il Dipartimento del Tesoro americano è stato obbligato ad emettere un numero di obbligazioni governative assai elevato, per finanziare l’uscita di cassa generata sia dall’aumento del deficit che dalle minori entrate fiscali successive alla riforma fiscale [...]
Febbraio 5, 2019
Economia
Il primo mese dell’anno si sta chiudendo in modo molto brillante su quasi tutte le Piazze borsistiche mondiali, malgrado notizie economiche poco rassicuranti sulle prospettive della crescita mondiale nel corrente anno. Molti Paesi hanno pubblicato nelle ultime tre settimane dati [...]
Da mesi non è più in discussione l’ipotesi che l’economia a stelle e strisce decresca o possa anche scendere in territorio negativo, ma quando ed in quale entità il fenomeno si manifesterà è ancora molto difficile prevederlo. La portata del [...]
Le sedute successive al rialzo dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale ed alla conferma di ulteriori manovre restrittive anche nel 2019 sono state tra le più volatili della storia di Wall Street, almeno dal 2011. Dalla pubblicazione [...]
La discesa dei titoli bancari – Le analogie con il 2008 I listini azionari sono di nuovo sotto pressione, ma l’indice del settore finanziario sta scendendo sensibilmente e questo rievoca quanto avvenne precedentemente alla Grande Recessione. In quel contesto, diversi [...]
Il dilemma dei debiti negli Stati Uniti è sempre un tema alquanto ricorrente, che politici ed economisti tendono a sottovalutare per non irritare la suscettibilità dei mercati, ma il livello dei debiti influisce sulla crescita domestica, soprattutto quando diventa considerevole [...]
In un precedente editoriale abbiamo già valutato l’ipotetico potenziale impatto dell’escalation della guerra commerciale tra le due super potenze economiche sull’economia americana. Ora è la volta di considerare gli effetti su quella cinese, forse la più colpita o a rischio [...]
Ottobre 12, 2018
Economia
Le tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina, cresciute progressivamente da inizio anno, sono culminate nell’ultimo round di dazi su 200 miliardi di beni importati dal Paese asiatico, esecutivi dal 24 settembre. L’escalation attuale rischia di precipitare ulteriormente [...]
Il crollo della divisa nazionale – la lira turca – precipitata del 14% nell’ultima seduta e del 24% nella precedente ottava lascia aperte diverse incognite sul futuro dell’economia medio orientale od ormai europea come molti la considerano. La radicalizzazione delle [...]