Con tale pseudonimo si fa riferimento in generale alle società in situazione di stress finanziario e nello specifico a quelle più indebitate, che non riescono nemmeno a ripagare gli oneri finanziari con il cash flow generato. Con una certa frequenza [...]
Il Presidente Trump ha mantenuto fede alle sue minacce ed ha aumentato i dazi sulle importazioni cinesi dal 10% al 25% con decorrenza dallo scorso venerdì su 200 miliardi di valore di merci, in scia al fallimento temporaneo o definitivo [...]
Lo S&P500 ha appena chiuso uno delle sue migliori partenze da inizio anno, la quarta in valore assoluto. In molte delle precedenti occasioni, l’esponenziale salita nei primi mesi dell’anno non è poi stata confermata a fine dicembre, ma in questa [...]
Lieve delusione da parte del mercato e degli investitori, in scia all’esito della riunione della Banca Centrale americana di inizio maggio, i quali si aspettavano un atteggiamento più aggressivo da parte dell’autorità monetaria statunitense. In realtà, nessuno probabilmente confidava in [...]
Le forti oscillazioni degli ultimi sette mesi del mercato azionario, che hanno riportato le quotazioni ad un nuovo record storico, hanno lasciato il segno soprattutto sul mercato obbligazionario. Quest’ultimo, al contrario, ha realizzato un corposo rally, che non si è [...]
PREMESSA Ci sono diversi timori sui risultati delle società quotate relativi al primo trimestre 2019 I risultati potrebbero essere alquanto deludenti rispetto all’anno precedente, che beneficiava del maxi stimolo fiscale approvato da Trump alla fine del 2017. Tuttavia, l’andamento del [...]
Nel quarto trimestre del 2018 le vendite E-commerce sono cresciute del 12,1% rispetto al precedente anno, raggiungendo il nuovo record di 132,8 miliardi di dollari. Per l’intero 2018, il totale ha superato il mezzo trilione di dollari, esattamente $513,6 miliardi. [...]
Fino ad ora, la locomotiva tedesca è stata da traino per la debole ripresa europea dell’ultimo lustro, assai più modesta rispetto sia agli Stati Uniti che ai Paesi emergenti, negli anni successivi alla Grande Recessione. La Germania ha saputo fare [...]
La crescita mondiale rallenterà quest’anno e forse anche nel 2020, secondo tutte le previsioni dei principali osservatori economici. Tale scenario è particolarmente evidente nel Vecchio Continente, in crescita piatta con alcuni Paesi importanti, quali Italia e Germania, già in recessione [...]
I dati del Pil del quarto trimestre dell’area euro nel 2018 hanno evidenziato un marcato rallentamento, provvisorio si spera, con la più modesta crescita dalla breve recessione del 2013. La Germania ha evitato di un soffio la recessione tecnica, grazie [...]
Febbraio 28, 2019
Economia