Thursday 03rd April 2025,
Pinguinoeconomico

Browsing the "Economia" Category

BLACK FRIDAY anche a WALL STREET – IL RALLY DI NATALE è IN PERICOLO ?

L’accelerazione degli indici azionari nella seconda parte dell’anno ed in particolare dalla metà di novembre è ormai una costante degli ultimi dieci anni. Vi sono state alcune eccezioni anche significative, come quella del 2018, che vide il suo picco negativo [...]

Novembre 29, 2021 Economia, Mercati finanziari

LA CRISI DELLE MATERIE PRIME E L’IMPATTO SU ECONOMIA REALE E MERCATI FINANZARI

E’ ormai da inizio anno che si parla di mancanza di materie prime, di gravi ritardi nelle consegne e di aumento dei prezzi. Si tratta solo di una fase transitoria, alimentata anche da una buona dose di speculazione sui mercati, [...]

Ottobre 4, 2021 Economia, Materie prime, Mercati finanziari

WALL STREET AL BIVIO TRA NUOVI RECORD E L’INIZIO DI UNA (VERA) CORREZIONE

“Sell on may and go away” è una massima da tutti conosciuta e molto inflazionata sui mercati finanziari. Indipendentemente dal detto comune che ha perso di valore negli ultimi anni, grazie al costante intervento della Federal Reserve che ha sempre [...]

Maggio 24, 2021 Economia, Mercati finanziari

USA ED EUROPA – CHI VINCERA’ LA BATTAGLIA DELLA DEBOLE RIPRESA

Nei mesi, settimane e giorni scorsi si sono alternati numeri mirabolanti sulla ripresa economica mondiale successiva alla pandemia. L’apripista è stata la Cina, che ha segnato un incremento record nel primo trimestre, superiore al diciotto per cento rispetto ai primi [...]

Aprile 28, 2021 Economia

LA FED IN UN VICOLO CIECO: FAR CORRERE L’INFLAZIONE O AFFONDARE WALL STREET

Salgono i rendimenti obbligazionari ed in particolare quelli americani: il Tbond è passato dal minimo assoluto del 4 agosto allo 0,52% al 1,7% delle scorse settimane, soglia intorno alla quale sta cercando di stabilizzarsi, probabilmente prima di un nuovo allungo [...]

Marzo 23, 2021 Economia, Mercati finanziari

INFLAZIONE E MATERIE PRIME: UNA MISCELA ESPLOSIVA

Da ormai un decennio le Banche Centrali stanno combattendo uno scenario di deflazione utilizzando stimoli monetari ultra espansivi, ma con esito praticamente inefficace. L’obiettivo di ottenere un tasso d’inflazione nominale superiore al 2%, utilizzando qualsiasi mezzo, è miseramente naufragato provocando [...]

Febbraio 23, 2021 Dietro le quinte, Economia, Materie prime, Mercati finanziari

LA BOLLA FINANZIARIA: 2020 e 2021

Durante tutto il 2020 e già all’inizio del corrente anno non è passato giorno nel quale i principali assets finanziari non abbiano segnato regolarmente nuovi massimi storici, dando la sensazione che la crisi economica, accentuata dalla pandemia, sia già un [...]

Gennaio 13, 2021 Economia, Mercati finanziari

L’AMERICA POST COVID tra RECORD di WALL STREET e RECESSIONE

Il 2020 sarà certamente ricordato come uno dei più tumultuosi per la storia e l’economia a stelle e strisce. Oltre all’elezione un po’ contestata di un nuovo presidente americano, che impedisce la riconferma del capo di stato uscente per la [...]

Dicembre 7, 2020 Economia, Mercati finanziari

WALL STREET – DUE MESI SULL’OTTOVOLANTE

Con la chiusura del mese di aprile è terminato il bimestre più volatile della storia del mercato azionario americano. Nelle nove settimane, comprese tra il 23 febbraio e fine aprile, lo S&P500 ha ceduto il 33% nelle prime tre e [...]

Maggio 4, 2020 Economia, Mercati finanziari

RALLENTAMENTO, RIPRESA, RECESSIONE O DEPRESSIONE – I PROSSIMI SCENARI

Il dato della scorsa settimana delle nuove richieste di disoccupazione settimanali negli Stati Uniti di oltre 3,2 milioni di persone ha lasciato sorpresi anche i più inguaribili pessimisti che puntavano ad un risultato non peggiore di 1,7 milioni, in pratica [...]

Marzo 30, 2020 Economia, Mercati finanziari