Tuesday 22nd April 2025,
Pinguinoeconomico

All posts by Pinguinoeconomico

WALL STREET ed i BUYBACKS AZIONARI – UNA STAMPELLA IN DECLINO

I due principali pilastri del fantastico ultimo rialzo di Wall Street, ormai quasi decennale, sono stati indubbiamente la politica monetaria ultra espansiva della Federal Reserve ed il massiccio riacquisto di azioni da parte delle società quotate. Mentre il primo dei [...]

Novembre 12, 2018 Mercati finanziari

LA DISCESA DEI TITOLI BANCARI – LE ANALOGIE CON IL 2008

La discesa dei titoli bancari – Le analogie con il 2008 I listini azionari sono di nuovo sotto pressione, ma l’indice del settore finanziario sta scendendo sensibilmente e questo rievoca quanto avvenne precedentemente alla Grande Recessione. In quel contesto, diversi [...]

Ottobre 30, 2018 Economia, Mercati finanziari

USA – DEBITI PUBBLICI e PRIVATI: UNA CRESCITA DA NON SOTTOVALUTARE

Il dilemma dei debiti negli Stati Uniti è sempre un tema alquanto ricorrente, che politici ed economisti tendono a sottovalutare per non irritare la suscettibilità dei mercati, ma il livello dei debiti influisce sulla crescita domestica, soprattutto quando diventa considerevole [...]

Ottobre 25, 2018 Dietro le quinte, Economia, Mercati finanziari

BOND e EQUITY NON VANNO PiU’ A BRACCETTO

Da gennaio a settembre sia i mercati azionari che i rendimenti obbligazionari sono stati in pacifica coesistenza. Tuttavia, nelle ultime due settimane, tale percorso è diventato più accidentato. Entrambi i due viaggiatori si sono svegliati e, oltre allo stupore, quello [...]

Ottobre 23, 2018 Dietro le quinte, Mercati finanziari

CINA – L’IMPATTO DELLA GUERRA COMMERCIALE SULL’ ECONOMIA DOMESTICA

In un precedente editoriale abbiamo già valutato l’ipotetico potenziale impatto dell’escalation della guerra commerciale tra le due super potenze economiche sull’economia americana. Ora è la volta di considerare gli effetti su quella cinese, forse la più colpita o a rischio [...]

Ottobre 12, 2018 Economia

PETROLIO E TASSI DI INTERESSE – L’IMPATTO SULLA CRESCITA AMERICANA

Gli ultimi dati macroeconomici usciti in settimana, in attesa della rilevazione sull’andamento del mercato del lavoro nel mese di settembre (tasso di disoccupazione e numero di buste paghe mensili), hanno confermato che l’economia a stelle e strisce gira a pieno [...]

Ottobre 11, 2018 Materie prime

L’IMPATTO DELLA GUERRA COMMERCIALE SULL’ECONOMIA AMERICANA

Le tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e  la Cina, cresciute progressivamente da inizio anno, sono culminate nell’ultimo round di dazi su 200 miliardi di beni importati dal Paese asiatico, esecutivi dal 24 settembre. L’escalation attuale rischia di precipitare ulteriormente [...]

Ottobre 6, 2018 Economia

METALLI PREZIOSI AD UN PUNTO DI SVOLTA

Il periodo ribassista di oro ed argento sembra non avere fine e le posizioni short assunte da investitori e speculatori tendono a confermare questo trend. Tuttavia qualche segnale di svolta, anche repentino, sembra intravedersi all’orizzonte e ricalca le medesime situazioni [...]

Settembre 12, 2018 Materie prime

MERCATI USA – I NUOVI RECORD IGNORANO LE “TURBOLENZE” ESTERNE

Agosto 2018 si sta dimostrando un mese in controtendenza, almeno per Wall Street, rispetto ad altri mercati azionari mondiali ed ha lanciato tutti i principali indici verso nuovi massimi storici, ad eccezione del Dow Jones più condizionato dalla guerra commerciale [...]

Agosto 30, 2018 Mercati finanziari

TURCHIA – IL RISCHIO DI UN CONTAGIO MONDIALE

Il crollo della divisa nazionale – la lira turca – precipitata del 14% nell’ultima seduta e del 24% nella precedente ottava lascia aperte diverse incognite sul futuro dell’economia medio orientale od ormai europea come molti la considerano. La radicalizzazione delle [...]

Agosto 13, 2018 Economia