Ottobre è stato uno dei mesi più intensi dell’anno sia dal punto di vista economico che finanziario. Si registrano infatti numerosi accadimenti di rilievo che vanno dallo shutdown (link…)di inizio mese negli Stati Uniti al tormentone per l’innalzamento del debt [...]
Novembre 4, 2013
Newsletter
Lo scorso sei ottobre in occasione della celebrazione dell’anniversario della guerra (persa) con Israele nel 1973 sono scoppiati nuovi incidenti tra i rappresentanti dei Fratelli Musulmani e l’esercito al Governo. Il bilancio di morti e feriti è stato il più [...]
Solo quando siamo bambini, lo vedo con le mie figlie, abbiamo scarsa (per fortuna) sensazione del tempo. Poi già dalla adolescenza incominciamo ad avere difficoltà a gestirlo e capiamo subito che si tratta di una risorsa scarsa ma ancora sufficiente. [...]
STORIA. Alla fine della seconda mondiale i “cocci” della penisola balcanica furono tenuti insieme dal regime filosovietico del maresciallo Tito che governò come un dittatore riuscendo a gestire con il proprio carisma i desideri di secessione delle singole etnie costruendo [...]
Siamo all’ultimo atto della mia analisi e forse la più interessante quella che riguarda l’impatto sui mercati finanziari internazionali. Parlerò di debito, dollaro, Cina, oro, borse, tassi e agenzie di rating partendo dalla CRISI DI FIDUCIA – CRISI DI FIDUCIA: [...]
Al di là del Pacifico e dell’Atlantico che cosa abbiamo capito e quali sono le conseguenze economiche della battaglia politica tra Repubblicani e Democratici che ha portato gli Stati Uniti ad un passo dal default. Sulle motivazioni del gioco del [...]
Il braccio di ferro che ha tenuto in sospeso il mondo finanziario con la possibilità di un eventuale default del debito americano è finito con il solito teatrino politico che ha evitato quella che era stata definita da molti economisti [...]
Crescono le esportazioni e la Borsa di Madrid vola ai massimi pre-crisi 2011 con un incremento post estivo che supera il +20%. Parimenti scende anche lo spread ed il rendimento dei titoli spagnoli che torna al livello del 2010 mentre [...]
Le ultime due sessioni dei mercati azionari della settimana conclusa sono state caratterizzate da consistenti rialzi dei listini. Il Dow Jones è salito di oltre 500 punti in due sedute (+3%) mentre il “cugino” S&P500 è tornato sopra i 1.700 [...]
I segnali della persistente debolezza del mercato immobiliare statunitense, già evidenziati nel recente articolo di inizio settimana, sono evidenti se si analizza una delle componenti fondamentali di questo mercato e spesso volutamente trascurata: la vendita di nuove case. La vendita [...]
Ottobre 11, 2013
Real Estate