Il valore dell’oro “cartaceo” scende da oltre 18 mesi, ma tutto il mondo continua ad acquistare l’oro fisico (+60% i volumi nel 2013). Cina, Russia, India, Turchia stanno continuando ad incrementare le proprie riserve aurifere. La Germania ha chiesto nel [...]
Gennaio 21, 2014
Materie prime
Dall’inizio della Grande Crisi scoppiata tra il 2007 ed il 2008, le banche centrali mondiali hanno utilizzato due grosse leve nel tentativo, fallito, di reflazionare (far ripartire la crescita con la giusta dose di inflazione) le economie: 1) Tassi di [...]
Gennaio 20, 2014
Economia
Nuovi record per gli indici azionari di New York e Francoforte, ma anche spread dei periferici che continuano a ridursi. Trimestrali delle società americane che deludono in molti casi e aprono scenari inquietanti sul futuro dei mercati azionari e dell’economia [...]
Gennaio 19, 2014
Newsletter
Quando parliamo di bolle finanziarie, pensiamo sempre agli Stati Uniti e alla loro finanzia creativa. Forse non ci siamo accorti però della formazione di un’altra bolla, a due passi dai nostri confini e nel cuore del Paese considerato da molti [...]
Si continua a magnificare la ripresa americana. Ma dopo oltre cinque anni e tre trilioni di dollari di denaro stampati dalla FED i risultati sono alquanto modesti e le diseguaglianze sociali stanno per esplodere. Oggi nella prima economia mondiale ci [...]
Gennaio 16, 2014
Economia
Il mercato dei capitali accoglie entusiasta il Paese lusitano, che segue il cammino già tracciato nel corso della scorsa settimana dall’Irlanda. Il rendimento del titolo portoghese è stato fissato al 5,35% per la scadenza a cinque anni con la domanda che ha [...]
Gennaio 14, 2014
Dietro le quinte
Il 2013 è finito in cavalleria con botti e fuochi d’artificio sui mercati finanziari. Indici ai nuovi massimi storici e spread dei paesi periferici europei (Italia, Spagna ed Irlanda) ai livelli pre -crisi di metà 2011. Un mondo fantastico quindi [...]
Gennaio 12, 2014
Newsletter
Settimana europea con Borse dei periferici brillanti, spread in calo, Irlanda e Portogallo che ritornano sui mercati dei capitali. Ma anche il dato di venerdì sulla disoccupazione USA va attentamente analizzato. MERCATI FINANZIARI: Investitori alla ricerca affannosa di profitti sui [...]
Gennaio 11, 2014
Newsletter
Angela Merkel è diventata per la terza volta cancelliere e presiede un governo di coalizione con il principale partito politico dell’opposizione. Ma questa volta dovrà sostenere un calice un po’ avvelenato ed il suo potere politico e la forza finanziaria [...]
Sembra un tabù inaccettabile e nessuno osa parlarne. Il 2014 potrebbe essere , con forte probabilità, l’anno della prossima recessione Americana. L’argomento è scomodo e sembra fuori moda, tanto più dopo il dato sul Pil del terzo trimestre rivisto in [...]
Gennaio 6, 2014
Dietro le quinte