Friday 18th April 2025,
Pinguinoeconomico

SICCITA’ E TEMPESTE DI NEVE: IL CLIMA PROTAGONISTA NEGLI STATI UNITI.

La siccità in California e le continue nevicate sulla costa Atlantica e nel Midwest. Da est a ovest due situazioni diametralmente opposte. Che cosa comporta per l’economia a stelle e strisce questa pazza stagione climatica ? Partiamo dal freddo. Gli [...]

Febbraio 7, 2014 Dietro le quinte

LA BOLLA IMMOBILIARE SCANDINAVA

I quattro Paesi scandinavi si crogiolano nella tripla AAA di giudizio delle agenzie di rating. Tuttavia, il debito privato e l’ascesa dei prezzi immobiliari incominciano a preoccupare, malgrado la contenuta dimensione della regione. La Finlandia, unico Paese della regione nell’euro, [...]

Febbraio 5, 2014 Real Estate

GIAPPONE: LE CREPE DELLA “ABENOMICS”

La nuova religione della Abenomics, la politica economica introdotta nel dicembre 2012 dal primo ministro Shinzo Abe per rilanciare l’economia creando inflazione, aveva come principale obiettivo di svalutare lo yen per alimentare le esportazioni rendendo i prodotti nipponici più economici [...]

Febbraio 4, 2014 Economia

IL TERZO ANELLO DELLA CRISI FINANZIARIA: I MERCATI EMERGENTI (II PARTE)

Arriviamo al 2014 ed alla attualissima crisi dei mercati emergenti, il terzo (e speriamo l’ultimo) anello della catena. Situazione complessa, ampiamente sottovalutata, e difficile da gestire perché ogni nazione agisce individualmente. Sono stati sufficienti 10 miliardi di tapering (da febbraio [...]

Febbraio 2, 2014 Economia

SETTIMANA 27 GENNAIO – 2 FEBBRAIO 2014

E’ stata la settimana della turbolenza sui mercati emergenti, del mini-crollo degli indici azionari e della Federal Reserve. MERCATI FINANZIARI Gli indici europei segnano il primo calo mensile da agosto, peggior gennaio dal 2010. Il Dow Jones, invece, chiude gennaio [...]

Febbraio 1, 2014 Newsletter

IL TERZO ANELLO DELLA CRISI FINANZIARIA: I MERCATI EMERGENTI (I PARTE)

Entrati nel sesto anno di crisi, la quasi totalità di politici ed economisti persevera nell’affermare che il peggio è ormai alle spalle e le economie riprenderanno a crescere, seppur (ammettono) debolmente. E’ innegabile che bisogna tenere alto il morale, già [...]

Gennaio 31, 2014 Economia

QUANTO RESISTERA’ LA CINA ?

Distratti giustamente dalla crisi valutaria di alcuni importanti mercati emergenti (Turchia ed Argentina) e da quella politica di alcuni stati strategici (Egitto, Ucraina e Tailandia), rischiamo di sottovalutare la tenuta del sistema finanziario cinese sottoposto, sempre più frequentemente, a possibili [...]

Gennaio 29, 2014 Economia

L’INFINITA “RECESSIONE” AMERICANA

La ripresa americana è presente nei numeri. Il Pil cresce ininterrottamente dal secondo trimestre 2009. Tuttavia, come già ampiamente evidenziato, si tratta della più modesta crescita post recessione dal dopoguerra e con una pesante aggravante: la politica monetaria aggressiva e [...]

Gennaio 27, 2014 Mondo

SETTIMANA 20-26 GENNAIO 2014

Venerdì nero nelle borse mondiali. Solo le europee bruciano 220mld di capitalizzazione in una seduta. Tumulti politici e crisi economiche hanno caratterizzato la settimana passata. I mercati finanziari, azioni ed obbligazioni, questa volta non ne sono rimasti immuni e hanno [...]

Gennaio 26, 2014 Newsletter

TURCHIA: LA CRISI ECONOMICA ED IL RISCHIO CONTAGIO.

La Turchia non è nuova a crisi finanziarie dalle quali si è sempre rocambolescamente ripresa. Tutto normale, in quanto parliamo di un Paese emergente e quindi avvezzo alle “montagne russe”: periodi di forte crescita che generano spesso squilibri e sono [...]

Gennaio 23, 2014 Economia