Saturday 19th April 2025,
Pinguinoeconomico

CIPRO – UN ANNO DOPO LO SCOPPIO DELLA CRISI

A poco più di un anno dal piano di salvataggio, la repubblica greca di Cipro è ancora alla ricerca di una identità economica. L’economia dell’isola è ancora in convalescenza. Il Pil, già negativo nel 2012 (-2,4%), è calato del -5% [...]

Aprile 13, 2014 Mondo

SETTIMANA 7 -13 APRILE 2014

Il Fondo Monetario Internazionale abbassa le stime di  crescita del’economia mondiale dal 3,7% al 3,6% per il corrente anno. Nello specifico: USA 2.8%, UK 2.9%, Giappone 1.4%, Germania 1.7%, Francia 1.0%, Italia 0.6%, Spagna 0.9%. Già a prima vista sembrano [...]

Aprile 12, 2014 Newsletter

SPAGNA – LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO

La Spagna esce dal lungo letargo della crisi immobiliare e finanziaria, ammirata dai mercati internazionali che trascinano lo spread sul debito pubblico ai livelli inferiori dal 2005, con il rendimento sul titolo decennale che scende al 3,20%, mentre negli Stati [...]

Aprile 10, 2014 Mondo

DALLA CRESCITA ALLA DECRESCITA – UNA REALTA’ GIA’ EVIDENTE.

Si può crescere sempre e all’infinito? Questo è l’errore di fondo che non vogliamo riconoscere. Le economie sono condannate a crescere anno dopo anno. Consumi, investimenti, margini, prezzi, profitti, mercati finanziari devono incessantemente salire. Fermarsi è impossibile, ma molti mercati [...]

Aprile 8, 2014 Economia

GRECIA – TANTI COMPITI SVOLTI MA MOLTO ANCORA DA FARE – III PARTE

Mentre l’indice PMI manifatturiero di marzo riprende a scendere, scivolando sotto la soglia dei 50 punti a 49,7, dal 51,3 di febbraio, ed in seguito ad alcuni mesi di costante salita, il Governo conferma la volontà di procedere all’emissione di [...]

Aprile 7, 2014 Mondo

SETTIMANA 31 MARZO – 6 APRILE 2014

Dalle stalle alle stelle e viceversa. Così potrei sintetizzare la settimana sui mercati finanziari. Più tranquilla invece la parte politica, almeno per quanto riguarda il conflitto ancora solo verbale tra Russia e Ucraina, mentre le attuali maggioranze politiche in Turchia [...]

Aprile 6, 2014 Newsletter

Né DRAGHI, Né FENOMENI – L’INCOMPETENZA E LA PERICOLOSITA’ DELLE BANCHE CENTRALI

Se le banche centrali meritassero ancora un barlume di credibilità, l’hanno persa del tutto in questa settimana nella audizione della Yellen di lunedì 31 marzo, ma soprattutto nella riunione odierna della Bce e nella successiva conferenza stampa del suo capitano, [...]

Aprile 4, 2014 Economia

DEBITI PUBBLICI MONDIALI – UN PROBLEMA IRRISOLTO

Ci siamo completamente dimenticati del problema dei debiti pubblici mondiali o pensiamo invece di averlo già risolto ? La crisi del debito sovrano europeo dell’estate 2011 sembra già alle spalle, tanto che i rendimenti sui titoli governativi sono ritornati ai [...]

Aprile 2, 2014 Economia

GRECIA – TANTI COMPITI SVOLTI MA MOLTO ANCORA DA FARE – II PARTE

Crollano i rendimenti del decennale greco al 6,65%, minimo da ottobre 2010, a livelli pre-crisi. Il Governo ha approvato domenica 30 marzo una controversa manovra di austerità per ottenere una tranche di finanziamento di $8,3 miliardi, ma perde altri consensi  [...]

Aprile 1, 2014 Mondo

SETTIMANA 24 – 30 MARZO 2014

Finisce il primo trimestre con mercati azionari ancora rampanti e desiderosi di crescere ulteriormente. La crisi dei mercati emergenti a gennaio, l’implosione ucraina a febbraio, l’annessione russa della Crimea a marzo e l’insolvenza di alcune società cinesi, non hanno scalfito [...]

Marzo 30, 2014 Newsletter