Monday 21st April 2025,
Pinguinoeconomico

CANADA – COME UNA BOLLA CRESCE E SI SGONFIA

Già da alcuni anni si parla, a più riprese, della gigantesca bolla immobiliare che è stata costruita in Canada, di come si sia inflazionata e di quando scoppierà. Il boom è stato più lungo e clamoroso, rispetto a quello dei [...]

Febbraio 3, 2015 Mondo

NEWSLETTER (26 GENNAIO – 1 FEBBRAIO 2015)

La Grecia alza l’asticella e l’Europa trema, ma i mercati finanziari sembrano imperturbabili a qualsiasi minaccia. Domina, ma non stravince la sinistra radicale. Cambia, tuttavia, l’atteggiamento del nuovo governo di coalizione che conferma il rifiuto delle politiche di austerità responsabili, [...]

Febbraio 1, 2015 Newsletter

AUSTRIA – LA CRISI BANCARIA SI INASPRISCE

Non c’è pace per il sistema finanziario austriaco, ormai in trincea almeno dal 2010. Spesso parliamo, infatti, solo della situazione difficile che vivono i Paesi del Mediterraneo, ma gli effetti della crisi finanziaria si fanno sentire anche nei Paesi che [...]

Gennaio 29, 2015 Dietro le quinte

NEWSLETTER (19 – 25 GENNAIO 2015)

Tutti ai piedi della BCE. Rimando ad un recentissimo articolo, le mie considerazioni sulla manovra prevista ed annunciata da diversi mesi. Doveva essere inoltre di misura consistente per non deludere i mercati che erano pesantemente saliti su questa aspettativa. 60 [...]

Gennaio 25, 2015 Newsletter

QE EUROPEO – TUTTO CIO’ CHE DOBBIAMO SAPERE

A notizia ancora calda, peraltro ormai scontata ed anticipata dai media finanziari, voglio analizzare perché la Banca Centrale europea è stata costretta, da buona ultima nel mondo, a lanciare questo ulteriore massiccio stimolo monetario, ma soprattutto se, come e quando [...]

Gennaio 25, 2015 Materie prime

OBAMACARE – UN ANNO DOPO

La riforma sanitaria, lanciata con grande fatica dall’amministrazione democratica e fermamente voluta dal Presidente Obama, ma osteggiata dai repubblicani, è entrata in vigore ad inizio del 2014. Dopo un anno dalla sua applicazione restano, tuttavia, molti dubbi sulla validità del [...]

Gennaio 23, 2015 Dietro le quinte

CROLLO DEL PETROLIO – NON E’ SOLO UN PROBLEMA DI OFFERTA

Non c’è pace per il petrolio. Dopo un settimana di rimbalzo delle quotazioni, la prima dopo 8 consecutive di ribasso e la seconda nelle ultime diciassette, i prezzi tornano a scendere, almeno per ora, sempre stabilmente sotto i $50. Diversi [...]

Gennaio 20, 2015 Materie prime

NEWSLETTER (12 – 18 GENNAIO 2015)

La Banca Mondiale ha tagliato le stime di crescita per l’economia mondiale nel 2015: dal 3,4% al 3%. Ma la notizia sensazionale della settimana è la comunicazione della Banca Centrale svizzera di mollare il tasso di cambio fisso tra euro [...]

Gennaio 18, 2015 Newsletter

IL PERICOLO NASCOSTO DEI TASSI BASSI

In attesa del tanto acclamato QE europeo previsto per la prossima settimana e con la deflazione già evidente in tutta l’area euro, ma minacciosa anche in Gran Bretagna ed USA, molti economisti sono fiduciosi che, almeno la Federal Reserve statunitense, [...]

Gennaio 15, 2015 Economia

NEWSLETTER (5 – 11 GENNAIO 2015)

Mercati finanziari molto nervosi. Prime tre sedute della settimana in ribasso, violento recupero giovedì e nuova sensibile discesa venerdì. I dati macroeconomici cinesi e staunitensi non sono stati per nulla confortanti. Anche quello della disoccupazione USA, molto positivo in prima [...]

Gennaio 11, 2015 Newsletter