Le statistiche uscite negli ultimi mesi lasciano pochi dubbi e dovrebbero aprire gli occhi a uomini politici ed incauti investitori. Inoltre, secondo un recente studio della prima società di consulenza mondiale, la McKinsey & Co, invece di ridurre i debiti [...]
Anche il mercato del lavoro statunitense sembra indebolirsi nel mese di marzo, mentre la Grecia potrebbe non essere in grado di onorare le scadenze dei debiti internazionali il prossimo 9 aprile. Tutto questo, malgrado il 90% del mondo industrializzato ha [...]
Aprile 7, 2015
Newsletter
La politica recente delle Banche Centrali dopo la Grande Recessione, post fallimento di Lehman Brothers, ha creato una società sempre più dipendente ed assuefatta al debito, annullando i cicli economici negativi (recessioni) ed abbattendo i tassi a zero, prima nelle [...]
Tutto scorre, tranquillo, e nulla è cambiato. La Grecia è ormai senza liquidità e si aspetta l’ennesima lista di riforme da parte del Governo. Scoppia un nuovo focolaio di crisi in Yemen e l’Arabia Saudita bombarda il Paese con il [...]
Marzo 29, 2015
Newsletter
Le recenti elezioni politiche tenutasi la scorsa settimana in Israele hanno confermato al potere la destra più conservatrice del primo ministro Netanyahu. La politica estera di Israele non cambierà, pertanto, né tantomeno quella verso l’odiato vicino palestinese, che è stato [...]
L’India mette il turbo: il Pil quest’anno crescerà intorno all’8%. Le previsioni sono infatti tutte al rialzo e vanno da un +7,7% ad un +8,5%. Pertanto, in sostanza, la tartaruga indiana potrebbe finalmente superare la locomotiva cinese, quest’ultima con un’aspettativa [...]
Prosegue la revisione al ribasso delle stime della crescita mondiali. Anche le future aspettative dell’attività di business sono in calo da inizio anno. Il problema greco rimane irrisolto e la crisi di liquidità nel Paese si intensifica, ma la settimana [...]
Marzo 22, 2015
Newsletter
A seguito dell’ennesima testimonianza del presidente della Fed Janet Yellen di fronte al Congresso e di una riunione del board della stessa Banca Centrale, i mercati finanziari sono ancora convinti che l’autorità monetaria statunitense alzerà i tassi di interesse prima [...]
Il Bloomberg ECO U.S. Surprise Index, che misura se un dato batte o fallisce la previsione, cade ai livelli del 2009, quando il Paese piombò nella peggiore recessione dalla Grande Depressione del 1929. E’ uno dei tanti segnali di stanchezza [...]
Marzo 15, 2015
Newsletter
Qualsiasi investitore, dopo il crollo delle materie prime e la feroce guerra valutaria ormai in essere da un triennio tra le principali economie, è convinto che la prossima bolla finanziaria che scoppierà sarà quella dei mercati azionari i quali, proprio [...]