Monday 21st April 2025,
Pinguinoeconomico

NEWSLETTER (9- 15 NOVEMBRE 2015) – RITORNA LA PAURA

Riprendono a scendere i mercati azionari sulle incertezze per la crescita mondiale, continuamente rivista al ribasso. Crolla anche il prezzo del petrolio e trascina con sé anche la gran parte delle materie prime, dal rame all’oro. In aggiunta, la sempre [...]

Novembre 15, 2015 Newsletter

EGITTO: LO SCHIANTO DEL JET RUSSO PENALIZZA L’ECONOMIA LOCALE

Il presunto attentato al Jet russo, che rientrava a San Pietroburgo riportando a casa turisti russi che avevano trascorso un periodo di vacanza nella nota località del Sinai di Sharm El Sheik, riporta l’attenzione sulla crisi dell’economia egiziana, assai penalizzata [...]

Novembre 12, 2015 Mondo

NEWSLETTER (2- 8 NOVEMBRE 2015) – IL POSSIBILE RIALZO DEI TASSI USA

La prospettiva di un cambiamento di politica monetaria nella riunione del prossimo dicembre, dopo le dichiarazioni della Yellen al Senato e lo straordinario dato sul mercato del lavoro americano nel mese di ottobre non è stata molto apprezzata dai mercati [...]

Novembre 8, 2015 Newsletter

CINA – GLI ALTRI NUMERI DELLA CRESCITA

Quanto cresce veramente l’economia cinese? Nel terzo trimestre il Prodotto Interno Lordo è aumentato del 6,9% su base annua, in ribasso rispetto al 7,0% dei primi due trimestri dell’anno ed al 7,3% registrato complessivamente nel 2014. Il risultato ha comunque [...]

Novembre 4, 2015 Economia

NEWSLETTER (26 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE 2015) – LA FED NON DELUDE I MERCATI

Si chiude uno dei migliori ottobre di sempre sui mercati finanziari con gli indici americani che salgono tutti oltre l’8,5% nel mese, la miglior performance negli ultimi quattro anni. La Fed lascia invariati i tassi di interesse come previsto sostenendo [...]

Novembre 1, 2015 Newsletter

STATI UNITI: L’IMPATTO DELLA CRISI BRASILIANA

Il rallentamento della crescita del Brasile, colpito dal crollo dei prezzi delle materie prime, preoccupa Washington per le diverse analogie tra l’economia carioca e quella americana, quest’ultima troppo dipendente dai consumi privati. BRASILE Il Brasile è la più grande economia [...]

Ottobre 27, 2015 Economia

NEWSLETTER (19 -25 OTTOBRE 2015) – PANICO DI ACQUISTI SUI MERCATI

Il deludente Pil della Cina di inizio settimana e la riunione della Bce nei giorni successivi scatenano una incontrollata euforia sui mercati finanziari che realizzano una delle migliori settimane dell’anno, malgrado le trimestrali societarie americane siano alquanto deludenti. MERCATI FINANZIARI: [...]

Ottobre 25, 2015 Newsletter

MESSICO: SARA’ IL NUOVO VENEZUELA ?

Il rischio che la deriva politica ed economica che ha investito il Venezuela già da diversi anni dilaghi anche in Messico, la seconda più importante economia dell’America Latina dopo il Brasile, è diventato sempre più probabile, anche alla luce della [...]

Ottobre 23, 2015 Mondo

NEWSLETTER (12 -18 OTTOBRE 2015) – LA FUGA DAI MERCATI EMERGENTI

L’Institute of International Finance ha previsto che $540 miliardi lasceranno i mercati emergenti quest’anno, il primo deflusso di capitali dal 1988. Aggiungendo anche il 2016, la fuga di capitali raggiungerà l’astronomica cifra di $800 miliardi in un solo biennio. Economia [...]

Ottobre 18, 2015 Newsletter

STATI UNITI – POPOLO DI CICALE O FORMICHE ?

Nell’immaginario europeo siamo soliti considerare il cittadino continentale come risparmiatore, rispetto a quello americano visto, invece, come un dissipatore, spesso anche assai indebitato. Non si tratta di una banalizzazione tra buoni e cattivi, ma di una consuetudine ormai radicata che [...]

Ottobre 15, 2015 Dietro le quinte