La rincorsa è terminata e, dopo diversi anni di inseguimento, l’economia Indiana ha definitivamente superato la rivale cinese diventando la più brillante nel continente asiatico e l’unica a crescere ad un ritmo superiore al 7%, lo scorso anno. La politica [...]
Il crollo del prezzo del greggio negli ultimi diciotto mesi ha già provocato il fallimento di diverse società petrolifere statunitensi, assai indebitate, mentre altre rischiano la stessa fine nei prossimi cinque anni per l’impossibilità di rimborsare o rinnovare le obbligazioni [...]
L’OECD ha di nuovo abbassato le stime di crescita mondiale per il 2016, rispetto a novembre scorso, portandole ad un mediocre +3%. Considerando che ci sono ancora Paesi che crescono al ritmo del 7% annuo come India e Cina (per [...]
Febbraio 22, 2016
Dietro le quinte
L’Africa è ancora terra di conquista per molti investitori esteri ed in particolare la Cina, a caccia disperata di nuovi mercati di sbocco, in scia alla debolezza della domanda interna ed al rallentamento globale della crescita nel pianeta. Le situazioni [...]
Falliscono, uno dietro l’altro, gli ultimi maldestri tentativi di salvare i mercati azionari mondiali dal crollo orchestrati, ancora una volta, dalle principali Banche Centrali mondiali. Con la Federal Reserve, ormai defilata, Francoforte, Pechino e Tokyo sono le più irriducibili nel [...]
La decisione a sorpresa della Banca del Giappone, comunicata lo scorso venerdì, di portare i tassi giapponesi a livelli negativi (-0,1%) ha lasciato interdetti molti economisti, fra i quali anche una gran parte dei fautori degli interventi di stimolo monetario [...]
Febbraio 4, 2016
Economia
Lo scorso anno diverse banche d’affari hanno ripetutamente sostenuto che un calo delle quotazioni petrolifere sarebbe stato benefico per la maggior parte dei consumatori mondiali. La realtà si è dimostrata assai diversa ed i risparmi sul carburante e sul riscaldamento [...]
Gennaio 27, 2016
Economia
La pubblicazione del Pil cinese non attenua i dubbi sulle reali condizioni della seconda economia mondiale. La crescita “ufficiale” è dipinta al 6,8% rispetto al trimestre precedente, lievemente sotto le aspettative, mentre il risultato annuale, in aumento del 6,9% (grafico), [...]
Cinque anni di crescita senza freni, dal 2010 al 2014, per i listini azionari statunitensi ed una pausa inaspettata nel 2015, quando terminano, inaspettatamente, invariati. La colpa di questa imprevista battuta d’arresto è imputata al “problema” cinese dello scorso agosto, [...]
Quella trascorsa è stata una settimana nera con la peggiore apertura annuale dei mercati azionari mondiali della storia. Gli indici azionari del pianeta sono crollati ovunque con perdite comprese tra il 5 ed il 15% trascinati al ribasso dalle preoccupazioni [...]
Gennaio 10, 2016
Newsletter