A torto si pensa che la crisi che attanaglia il settore industriale da alcuni anni sia una esclusiva solo americana. In realtà, il malessere è diffuso su scala planetaria, come i dati di aprile e maggio hanno evidenziato. La ricerca [...]
Cinque sedute che hanno messo in difficoltà i ribassisti che erano pronti, lancia in resta, all’assalto finale, spalleggiati da grandi investitori e speculatori sempre più scettici sulla possibilità di reagire degli indici, ingabbiati da settimane in un movimento laterale. Indistintamente, [...]
Maggio 30, 2016
Newsletter
Le carte di credito sono tornate prepotentemente di moda negli ultimi mesi, ossia in un periodo di consumi stagnanti e nel quale il credito privato è tornato a crescere, compensando la contrazione del numero dei mutui erogati, già da alcuni [...]
Ritorna nella settimana, un po’ a sorpresa, il timore di un rialzo dei tassi americani, sin dalla prossima riunione di giugno. L’evento ha destabilizzato in particolare i listini a stelle e strisce che hanno evidenziato, nell’ultima ottava, una maggiore fragilità [...]
Maggio 23, 2016
Newsletter
Le difficoltà dei Paesi emergenti non sembrano finite. Al contrario, la forza del dollaro ed il calo dei prezzi delle materie prime hanno accentuato in alcuni casi la debolezza della domanda interna e la bolla creditizia sviluppatasi in alcuni Stati. [...]
Non solo i mercati azionari asiatici ed europei alternano giornate di discesa a recuperi repentini nella giornata successiva, anche se spesso solo parziali, ma anche Wall Street ha registrato, nella settimana appena conclusa, un andamento altalenante. La Fed è ora [...]
Maggio 16, 2016
Newsletter
Segnali di un’altra bolla? Secondo quanto dichiarato ad inizio settimana da un funzionario di Sotheby’s, la principale casa d’asta mondiale, le anticipazioni ci sono tutte ed il calo dell’attività è paragonabile a quello del 2008. Anche il mercato delle opere [...]
L’incubo della Yellen non è solo Donald Trump, il quale ha affermato in settimana che, qualora diventasse il prossimo inquilino della Casa Bianca a novembre, licenzierà l’attuale presidente della Banca Centrale statunitense. Da venerdì, anche il mercato del lavoro, [...]
Maggio 8, 2016
Newsletter
Al giro di boa del primo quadrimestre dei mercati azionari, nel complesso molto movimentato, lo S&P500 si conferma come il miglior indice mondiale, in quanto a performance da inizio anno e distanza molto contenuta dai massimi storici. Il grafico evidenzia [...]
La modesta distanza dello S&P500 rispetto al suo massimo storico, raggiunto lo scorso 20 maggio, fa dimenticare le difficoltà della prima economia mondiale, che si dibatte dal 2009 nella più debole ripresa post recessiva dalla seconda guerra mondiale in avanti. [...]