Monday 21st April 2025,
Pinguinoeconomico

NEWSLETTER 18-24 LUGLIO 2016 – VINCITORI E VINTI

Quella appena trascorsa è stata una settimana emotivamente molto intensa per i record a ripetizione di Wall Street, in pieno contrasto con lo sdegno per i diversi attentati in precedenza e durante l’ottava in Francia ed in Germania, in aggiunta [...]

Luglio 25, 2016 Newsletter

BANCHE ITALIANE – DOVE NASCE IL PROBLEMA

Negli ultimi sei mesi, in Europa si è parlato quasi esclusivamente del problema delle banche italiane, la cui performance ha affossato anche il nostro listino azionario, il peggiore da inizio anno tra i Paesi del G20. L’argomento è diventato un [...]

Luglio 21, 2016 Dietro le quinte

AZIONI ED OBBLIGAZIONI – DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

  Negli ultimi anni abbiamo assistito alla più eclatante divergenza sui mercati finanziari, mai verificatasi in quasi cento cinquant’anni di storia: i tassi di interesse hanno siglato nuovi minimi storici, mentre i mercati azionari americani hanno raggiunto nuove vette. Questo [...]

Luglio 20, 2016 Mercati finanziari

L’INCONGRUENZA DELLE TRIMESTRALI AMERICANE

L’avvio della cosiddetta “earnings season” non smette ogni volta di provocare polemiche tra gli analisti, gli osservatori economici ed i traders. Ciò che interessa al mercato è che le società battano le attese o che annuncino progetti di ristrutturazione che [...]

Luglio 12, 2016 Mercati finanziari

I DANNI DELLA POLITICA DEI TASSI NEGATIVI

Gli esempi del Giappone e più recentemente della Danimarca mostrano in quale misura l’esperimento dei tassi negativi, applicato ormai da diversi Paesi, abbia avuto un impatto molto modesto sul rilancio delle rispettive economie. Per decenni abbiamo temuto che i tassi [...]

Luglio 10, 2016 Economia

ARABIA SAUDITA – UN ALTRO POSSIBILE CIGNO NERO PER L’ECONOMIA MONDIALE

Due settimane fa, il governo dell’Arabia Saudita ha annunciato che a settembre emetterà obbligazioni internazionali in dollari. Nella storia del regno saudita si tratta della prima emissione di debito pubblico. Gli sceicchi arabi, detentori delle più grandi riserve petrolifere al [...]

Luglio 3, 2016 Economia

LA BREXIT CI RIPORTA ALLA REALTA’

L’incubo della Brexit si è rivelato tale, per quanto fino all’ultimo sottovalutato, generando il crollo verticale dei mercati finanziari e distraendo, quasi totalmente, l’attenzione dall’economia reale ai mercati finanziari, nelle precedenti settimane. E infine, gli inglesi hanno deciso: si esce. [...]

Giugno 26, 2016 Materie prime

BREXIT – UN POSSIBILE CIGNO NERO

La scorsa settimana la preoccupazione per una possibile vittoria del partito favorevole all’uscita dall’Unione Europea ha tenuto in scacco i mercati azionari mondiali, fino al tragico omicidio della parlamentare britannica che ha cambiato lo scenario, spostando di nuovo la palla [...]

Giugno 20, 2016 Dietro le quinte

CINA – IL CALO DELLA POPOLAZIONE INDEBOLIRA’ LA CRESCITA

Il boom dell’economia cinese è stato sostenuto nell’ultimo trentennio dalla forza delle esportazioni, ora in deciso calo da almeno un biennio. Pechino, ben consapevole del problema, sta tentando da oltre un quinquennio di espandere i consumi privati che non superano [...]

Giugno 11, 2016 Dietro le quinte

NEWSLETTER 30 MAGGIO – 5 GIUGNO 2016 – L’OCSE RIDUCE LE PROSPETTIVE DI CRESCITA

Le dichiarazioni dell’OCSE ed il deludente dato del mercato del lavoro americano del mese di maggio spiazzano i mercati e forse anche la Fed. L’OCSE, l’organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico ha abbassato nuovamente le stime di crescita [...]

Giugno 6, 2016 Newsletter