Sunday 20th April 2025,
Pinguinoeconomico

LA CORSA DEL NIKKEY – LE PROSPETTIVE ED I LIMITI DELL’ULTIMO RALLY

Sedici sedute consecutive di rialzo nelle scorse settimane rappresentano un record storico per il listino giapponese che, superando i 21.000 punti. è ritornato ai livelli non visti dal 1996. Dopo una giornata di pausa, il rally è ripartito e l’indice [...]

Novembre 22, 2017 Dietro le quinte

UBER e AMAZON – L’IMPATTO SULL’ECONOMIA AMERICANA E MONDIALE

L’economia a stelle e strisce è la prima al mondo in termini di sviluppo sia tecnologico che digitale. mentre continua ad essere la culla delle più famose startup in questi settori avanzati. In passato, nel Paese sono nate società del [...]

Ottobre 31, 2017 Dietro le quinte

ECONOMIA USA – L’IMPATTO DEI “MILLENIALS” SULL’ ECONOMIA DOMESTICA

Con tale sostantivo negli Stati Uniti si definiscono i giovani compresi tra i 18 ed i 35 anni, nati di conseguenza tra il 1980 ed il 2000, una categoria di consumatori molto significativa in particolare per l’economia a stelle e [...]

Ottobre 27, 2017 Dietro le quinte

MERCATI e SENTIMENT – ECCO PERCHE’ GLI INDICI NON SCENDONO

Molti osservatori, oltre ad analisti e traders, si chiedono per quali motivi i mercati azionari da diversi anni non mostrino il benché minimo sussulto, malgrado le brutte notizie abbondino non solo sul fronte economico ma anche su quello politico e [...]

Ottobre 23, 2017 Mercati finanziari

USA – LE CONTRADDIZIONI DELLA “CORPORATE AMERICA”

Le società americane quotate non hanno mai dimostrato uno stato di salute così invidiabile, a cominciare dall’ingente liquidità . Tuttavia, la moneta non è  tutto o solo oro che luccica. L’ammontare di liquidità detenuto ha raggiunto nuovi record storici, sfiorando [...]

Ottobre 12, 2017 Dietro le quinte

MERCATI EMERGENTI – APPESI ALL’ANDAMENTO DEL DOLLARO

I mercati emergenti sono stata la migliore asset class nei primi tre trimestri dell’anno, escludendo ovviamente la follia delle criptovalute, con performance che in alcuni mercati hanno sfiorato anche il 50% di incremento e che non si vedevano dal 2009. [...]

Ottobre 11, 2017 Economia

S&P500 – ALLA RICERCA DI NUOVI MASSIMI

L’abbattimento della barriera storica dei 2.000 punti a metà del 2016 non lasciava certo presupporre che l’indice arrivasse in modo logaritmico anche ai 2.500 punti in meno di quindici mesi, dal precedente target raggiunto. Da inizio anno il Dow Jones [...]

Settembre 28, 2017 Economia

STATI UNITI – LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA

La riunione della Federal Reserve è avvenuta, ancora una volta, nel picco dei mercati azionari a stelle e strisce, che hanno registrato performance a doppia cifra e record in serie anche nei primi nove mesi dell’anno, malgrado il rialzo dei [...]

Settembre 24, 2017 Economia

SHUTDOWN e DEBT CEILING – DUE TERMINI ECONOMICI DI NUOVO DI MODA

Si tratta di due parole che tornano di auge a distanza di un biennio o triennio e che possono essere spesso legate tra loro quando una fetta dei parlamentari li utilizzano per sostenere le proprie convinzioni economiche. La scorsa settimana [...]

Agosto 30, 2017 Economia

LO STOP al QE EUROPEO – AUMENTANO LE PRESSIONI SULLA BCE

Avvicinandosi la fine del programma di Quantitative Easing europeo ed a poche ore dal meeting annuale delle Banche Centrali che si svolgerà a Jackson Hole, aumentano i dissensi sulla politica della Bce, ultimamente troppo espansiva, che rischia di creare disparità [...]

Agosto 23, 2017 Dietro le quinte